Conferenza sul Sistema Sanitario Nazionale – Venerdì 4 Luglio al JRC di Ispra e Online

Titolo evento: La Sanità Pubblica Italiana: un bene da conoscere e difendere

📅 Data e ora: Venerdì 4 luglio 2025, dalle ore 14:30 alle 17:30
📍 Luogo: Ispra (accesso su prenotazione) e in diretta online via videoconferenza


🩺 Un appuntamento cruciale per chi vive in Italia e lavora nelle Istituzioni Europee

Il nostro sistema sanitario pubblico, uno dei più avanzati e universalistici d’Europa, è oggi a un bivio. Riforme strutturali, tagli di risorse e nuove politiche di accesso rischiano di minarne i principi fondamentali. Anche i lavoratori e pensionati delle istituzioni europee, pur residenti in Italia, non sono immuni da questi cambiamenti.

La Confederazione Internazionale Ricercatori (CONF IR) vi invita a una conferenza pubblica di approfondimento, organizzata con il supporto della Federazione Lega Diritti del Malato e altre realtà associative, per fare chiarezza e creare consapevolezza.


🔎 Perché è importante partecipare?

  • Per capire cosa sta cambiando nella sanità pubblica italiana
  • Per conoscere i rischi concreti di esclusione o limitazione dell’accesso alle cure
  • Per prepararsi ad agire, insieme, nella tutela del diritto universale alla salute

Questo incontro è il primo di un ciclo di sei conferenze, che affronteranno con rigore scientifico e taglio divulgativo i temi centrali del SSN. Costituirà inoltre la base di partenza per la nascita di gruppi di lavoro tematici, aperti a tutto il personale interessato (in servizio e in pensione).


👥 Interventi di alto livello

Tre relatori guideranno il confronto con approcci diversi ma convergenti:

  • Prof.ssa Lucia BusattaCostituzionalista, Università di Trento
    ➤ Approfondirà l’articolo 32 della Costituzione e i suoi risvolti concreti per la tutela della salute dei residenti in Italia.
  • Prof. Samuele Francesco TadiniFilosofo rosminiano
    ➤ Offrirà uno sguardo valoriale sul concetto di persona nella sanità, partendo dal pensiero di Rosmini.
  • Dott. Franco AnconaEconomista sanitario, Direttivo Federazione Lega Diritti del Malato
    ➤ Presenterà dati e scenari sull’efficienza, sostenibilità e prospettive del SSN.

🧭 Modalità di partecipazione

  • In presenza (posti limitati): presso il JRC Ispra
    ✉️ Prenotazioni: JRC-CISL@ec.europa.eu
  • Online: tramite piattaforma Microsoft Teams

📧 Per informazioni: segreteria@conf-fir.org
📞 Tel. +39 0332 785186


💬 Come entrare nei gruppi di lavoro

Chiunque, durante o dopo la conferenza, potrà aderire ai gruppi di lavoro tematici, che saranno coordinati con il supporto di esperti della Federazione Lega Diritti del Malato, CONF IR, Azione Pensionati, sezione FFPE Ispra e altre associazioni.

Per iscriversi:
🔗 Scansionare il QR code presente nella locandina ufficiale o contattare la segreteria.


🎥 Guarda anche la registrazione su Espansione TV

Vuoi capire meglio la posizione del nostro gruppo di lavoro sulla questione della tessera sanitaria?

Rivedi il nostro intervento trasmesso da Espansione TV Como: un confronto diretto di 50 minuti con esponenti sindacali nazionali e della Regione Lombardia.
▶️ Facebook: Guarda qui
▶️ YouTube: Guarda qui

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Impossibile recuperare nuovi video senza una chiave API.

Errore: Nessun video trovato.

Assicurati che si tratti di un ID del canale valido e che il canale abbia dei video disponibili su youtube.com.


Conclusione

La salute è un diritto universale. Difenderla significa conoscerla, sostenerla e agire per proteggerla.

Ti aspettiamo venerdì 4 luglio per una giornata di confronto, formazione e impegno collettivo.

SistemaSanitarioNazionale #SSN #JRCIspra #ConferenzaSanità #CONFIR #DirittiAllaSalute #TesseraSanitaria #SanitàPubblica #LegaDirittiDelMalato #CostituzioneItaliana #Articolo32 #EventoSanitario #RicercatoriUE #SaluteDirittiEuropei

Di Diritti del malato

movimento per il sostegno del malato attraverso il miglioramento del sistema sanitario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *