Una denuncia necessaria: la sanità territoriale ostaggio di un sindacato
Roma, 7 maggio 2025 – La Federazione Lega Diritti del Malato denuncia con forza il boicottaggio sistematico attuato da oltre un decennio dalla FIMMG, il sindacato dei medici di medicina generale, che ha bloccato ogni tentativo di riforma per una medicina territoriale moderna, accessibile e organizzata.
Dal Decreto Balduzzi del 2012, passando per le proposte dei ministri Speranza e Schillaci, ogni piano di riorganizzazione dell’assistenza primaria è stato ostacolato da chi difende interessi corporativi, anteponendoli al diritto alla salute dei cittadini.
I danni di un sistema autoreferenziale
Dietro il paravento della “libera scelta del medico”, si nasconde una realtà disorganizzata:
- I medici decidono se effettuare o meno vaccinazioni e tamponi, anche in emergenza.
- Le équipe territoriali (AFT) sono applicate a macchia di leopardo: 29% in Calabria, 87% in Veneto.
- Le visite sono a discrezione del medico, spesso senza orari serali o festivi.
- Le Case della Comunità, finanziate con 2 miliardi del PNRR, rischiano di restare scatole vuote senza personale.
Nel frattempo, pronto soccorso sovraffollati, liste d’attesa infinite, anziani soli e cronicità trascurate sono diventati la norma.
Una campagna di disinformazione e paura
La FIMMG ha adottato strategie aggressive per fermare ogni cambiamento: volantini fuorvianti, lettere ai sindaci, pubblicità sui media e persino falsi allarmi sul “rapporto di fiducia”. In realtà, ciò che viene messo in discussione è un modello anarchico e inefficiente, non il legame con i pazienti.
La proposta della Lega Diritti del Malato
Chiediamo che la politica metta il diritto alla salute davanti agli interessi di categoria. Servono:
- Medici di famiglia dipendenti del SSN
- Integrazione obbligatoria nelle Case della Comunità
- Orari prolungati e accesso facilitato alle cure
- Superamento delle logiche corporative
Non si può più aspettare. La sanità territoriale deve essere accessibile, pubblica, efficiente, centrata sul paziente.
✍️ PETIZIONE PUBBLICA – Change.org
Destinatari:
Ministro della Salute, Parlamento italiano, Conferenza Stato-Regioni
Titolo:
✍️ Una vera riforma della medicina di famiglia – Basta sabotaggi!
Firma!
Testo della petizione:
Noi, cittadini firmatari,
CHIEDIAMO
- l’approvazione immediata della riforma della medicina territoriale;
- l’inserimento dei nuovi medici come dipendenti del SSN;
- l’obbligo di lavoro integrato nelle Case della Comunità;
- l’organizzazione di servizi sanitari con orari estesi e accesso diretto.
DENUNCIAMO
- il comportamento irresponsabile della FIMMG, che da 10 anni blocca ogni riforma;
- le campagne di disinformazione che creano confusione e paura tra i cittadini;
- la difesa di privilegi corporativi a scapito dell’interesse pubblico.
PRETENDIAMO
che i 2 miliardi del PNRR non vengano sprecati in strutture senza medici.
Basta con la sanità “a discrezione”!
Vogliamo una medicina di famiglia moderna, pubblica, organizzata e per tutti.
📌 Firma anche tu per cambiare davvero la sanità territoriale!
